10 grafici per spiegare il mercato globale dell’Education Technology
ARTICOLO IN PRIMO PIANO
Tutto quello che c’è da sapere sul mercato globale della tecnologia dell’istruzione in 10 grafici.
1. L’istruzione sarà un’industria da più di 7 bilioni di dollari entro il 2025
L’istruzione è una delle più grandi industrie del mondo, costituisce più del 6% del PIL. Ci aspettiamo che la spesa globale totale da parte dei governi, delle aziende e dei consumatori raggiunga 7.3 bilioni di dollari entro il 2025.[1]
2. Aggiornare la formazione di 2 miliardi di studenti entro il 2050
Entro il 2050, ci saranno 2 miliardi di laureati in più nel mondo rispetto ad oggi, spinti principalmente da una maggiore partecipazione e dalla crescita della popolazione. Come faranno gli attuali modelli di istruzione a fornire l’accesso alla quantità, qualità e velocità richieste?[2]
3. Tuttavia, l’istruzione è a corto di risorse rispetto ad altri settori
L’innovazione richiede capitale. Infatti, i governi stanno lottando per finanziare l’istruzione, come mai prima d’ora, mentre le scuole e le istituzioni stanno tagliando i costi e intraprendendo la trasformazione digitale. Il settore della formazione non sta raccogliendo abbastanza capitale privato per finanziare l’innovazione di cui ha bisogno. Le partnership pubblico-privato saranno fondamentali al fine di sostenere la crescita, l’innovazione e l’accesso all’istruzione.
4. L’educazione è fortemente sotto digitalizzata, con meno del 4% della spesa globale per la tecnologia
Come settore, l’educazione è un settore in affanno, con meno del 4% della spesa globale destinata al digitale, rappresentando così una sfida seria, considerati quelli che saranno gli sviluppi futuri. L’economia della conoscenza e le competenze del futuro richiedono una trasformazione digitale massiccia e, nonostante l’accelerata grazie al COVID-19, c’è ancora molto da fare.[3]
5. La spesa digitale sta cambiando velocemente, si prevede che crescerà fino a $404B entro il 2025
Nel 2020, sono stati spesi 227 miliardi nel digitale. Anche se prevediamo che questa cifra crescerà fino a 404 miliardi di dollari entro il 2025, rappresenta ancora appena il 5% della spesa complessiva ed è considerata da molti piuttosto conservatrice. L’impatto a lungo termine del COVID-19 sui modelli di istruzione deve ancora prendere forma. Nei prossimi anni ci aspettiamo una ripresa della spesa per le infrastrutture digitali nell’istruzione e una maggiore spesa a lungo termine nei nuovi modelli digitali.[4]
6. Le tecnologie più avanzate si integreranno nei processi di erogazione dell’istruzione e dell’apprendimento
Le applicazioni delle tecnologie avanzate nell’istruzione e nell’apprendimento faranno il loro ingresso entro il 2025 con l’AR/VR e l’Intelligenza Artificiale che diventeranno sempre più integrate nei processi di erogazione dell’istruzione e di apprendimento di base. Mentre la formazione virtuale e simulata sta già diventando mainstream nella formazione e nell’aggiornamento degli adulti, stiamo anche vedendo un maggiore utilizzo di queste tecnologie in contesti di istruzione tradizionale.
7. Gli investimenti di Venture Capital in EdTech sono in aumento di 2 volte rispetto al 2018, con 16 miliardi di dollari registrati nel 2020
Gli investitori di Venture Capital grazie alle dinamiche favorevoli del mercato globale dell’istruzione e della formazione, hanno investito $16B nel 2020, dato in crescita rispetto ai $8.2B nel 2018. Questi numeri continueranno a crescere, ma al momento con c’è una distribuzione uniforme in tutto il mondo e ha un ruolo di primo piano nei mega-rounds dell’ultima fase.[5]
8. La Cina è un motore chiave della crescita degli investimenti VC, costituendo più del 60% di tutto il VC globale nel 2020
La Cina, con il più grande mercato dell’istruzione al mondo, ha guidato la crescita degli investimenti VC nell’istruzione negli ultimi cinque anni. La Cina ora costituisce oltre il 60% di tutti gli investimenti VC globali nell’istruzione, gli Stati Uniti il 15%, l’India il 14% e l’Europa il 5% nel 2020. Anche se non così grande, l’investimento VC in EdTech indiano è degno di nota, crescendo quasi di quattro volte dal 2018.[6]
9. Gli investimenti VC guidano le IPO. Prevediamo più di 100 aziende del settore dell’educazione con un Market Cap > $1B entro il 2025
Gli investimenti di Venture Capital portano a più uscite sotto forma di quotazioni pubbliche. Nel 2015 c’erano 10 società di istruzione quotate in borsa con Market Cap > $1B, crescendo fino a 30 nel 2018 e ci aspettiamo arrivino a più di 100 società di istruzione quotate in borsa e valutate oltre $1B entro il 2025.
10. L’istruzione è un sistema complesso
Quando si tratta di capire le dinamiche del mercato e quali tecnologie, modelli di business e parti del settore sono destinati a crescere o a ridursi, è utile capire le sfumature. La tassonomia Global Learning Landscape, composta da 50 cluster di innovazione, aiuta a spacchettare questa complessità. HolonIQ mappa e monitora ognuno di questi 50 segmenti di mercato attraverso la nostra Global Market Intelligence Platform.[7]
Questo articolo è stato prodotto da HolonIQ. Rize ETF Ltd non rilascia alcuna dichiarazione o garanzia di alcun tipo, espressa o implicita, circa la completezza, l’accuratezza, l’affidabilità o l’idoneità delle informazioni contenute in questo articolo.[8]
ETF Correlato
LERN: Rize Education Tech and Digital Learning UCITS ETF
Referenze:
[1] HolonIQ, “10 charts to explain the Global Education Technology Market”, January 2021. Available at: https://www.holoniq.com/edtech/10-charts-that-explain-the-global-education-technology-market/
[2] Wittgenstein Centre
[3] HolonIQ, “10 charts to explain the Global Education Technology Market”, January 2021. Available at: https://www.holoniq.com/edtech/10-charts-that-explain-the-global-education-technology-market/
[4] IBID
[5] IBID
[6] IBID
[7] globallearninglandscape.org
[8] HolonIQ, “10 charts to explain the Global Education Technology Market”, January 2021. Available at: https://www.holoniq.com/edtech/10-charts-that-explain-the-global-education-technology-market/