Come Acquistare

          Cinque megatrend che stanno plasmando il futuro della cura degli animali domestici

          Il settore della cura degli animali domestici è in una modalità di crescita secolare. Secondo l’American Pet Products Association, negli ultimi 30 anni, la proprietà di animali domestici è passata dal 56% al 68% di tutte le famiglie statunitensi.[1] Alcuni di questi cambiamenti sono dovuti alla tecnologia e ai nostri stili di vita flessibili, compreso l’avvento degli acquisti online. Tuttavia, la maggior parte di questa crescita è venuta da un cambiamento innato nella nostra cultura e demografia. Quando i Millennials e i consumatori della Generazione Z sono entrati nell’età adulta, hanno abbracciato lo stile di vita degli amanti degli animali e dei proprietari di animali domestici molto più dei loro genitori. Le famiglie di oggi rappresentano il 62% di tutti i proprietari di animali domestici.[2] In questo articolo, evidenziamo cinque dei megatrend chiave che stanno plasmando il futuro della cura degli animali domestici.

           

          1. Umanizzazione

          Una delle forze che spingono la crescita nel settore della cura degli animali domestici è la transizione verso l’umanizzazione degli animali domestici. Ora più che mai, gli animali domestici sono visti come parte integrante della famiglia. I cambiamenti demografici hanno plasmato questo nuovo tipo di rapporto con gli animali domestici. Il declino del nucleo familiare ha visto un numero crescente di famiglie unipersonali, famiglie non sposate e senza figli adottare animali domestici.[3] Allo stesso modo, l’aumento della nostra popolazione che invecchia ha dato origine a più adozioni di animali domestici per riempire il vuoto e la solitudine.

           

          2. Prodotti Premium

          La domanda legata alla possibilità di avere “prodotti premium” sta guidando nuove innovazioni nei prodotti per animali da compagnia, in particolare negli alimenti. I consumatori di oggi vogliono una combinazione di premium e value che ha portato all’arrivo di etichette private premium. Questi prodotti hanno tutte le caratteristiche che i consumatori desiderano per i loro animali domestici (tutto naturale, biologico, senza cereali, non OGM) ma sono venduti con il marchio del negozio (cioè a marchio del distributore) a un prezzo accessibile.[4] Queste etichette e offerte premium di massa si stanno ora estendendo anche a ingredienti più funzionali (probiotici, omega, glucosamina) e metodi di lavorazione, inclusi cibi crudi (congelati o liofilizzati), cibi freschi (congelati o refrigerati) e “nuovi prodotti umidi ” alimenti (stufato, brodo, purea, patè) – che stanno portando questa tendenza a nuovi livelli.[5]

          3. L’e-commerce e lo stile di vita digitale

          La digitalizzazione continua a definire la vendita al dettaglio per tutto ciò che riguarda gli animali domestici. Nuovi modelli di business come gli abbonamenti e l’alimentazione personalizzata continuano a sconvolgere i marchi consolidati creando competizione. Mentre la pandemia ha accelerato il passaggio all’e-commerce poiché i proprietari di animali domestici non potevano più recarsi nei punti vendita, si prevede che la “economia degli animali domestici digitale” plasmerà in modo critico il processo decisionale per i proprietari di animali in futuro. Secondo un recente sondaggio Euromonitor, ben il 73% dei consumatori ha dichiarato di condurre ricerche online su prodotti e servizi per animali domestici prima di effettuare acquisti su Internet.[6]

           

          4. Millennials

          I Millennials stanno aprendo la strada a dun numero crescent di persone con un animale domestico. Una ricerca condotta dalla Pet Food Manufacturers’ Association nel 2021 ha rilevato che il 35% dei giovani adulti (24-35 anni) sono già diventati nuovi proprietari di animali domestici o stanno pianificando di aggiungere un animale domestico alle proprie famiglie.[7] Si prevede che i Millennial rappresenteranno 1 genitore su 3 entro il 2025 e spenderanno già di più per i loro animali rispetto alle generazioni precedenti.[8]

           

          5. Sostenibilità

          I genitori di animali domestici di oggi sono alla ricerca di marchi con uno scopo. Secondo Euromonitor, le Stock Keeping Unit (I nostril codici a barre) totali mondiali relative alla sostenibilità sono aumentate dell’11% nel 2020 rispetto al 2019.[9] In particolare, si sono concentrate le SKU relative al benessere degli animali, al packaging sostenibile e all’impatto ambientale. Mentre la domanda di prodotti per animali domestici in precedenza era in gran parte incentrata su etichette naturali e biologiche, ora l’attenzione si sta spostando sempre più verso la trasparenza e la tracciabilità nelle catene di approvvigionamento e la sostenibilità degli ingredienti e delle proteine (e se i marchi hanno alternative vegane) attraverso la lente più ampia del clima e delle emissioni.

           

          ETF correlato:

          PETZRize Pet Care UCITS ETF

           

          Referenze:

          [1] Forbes, “The Biggest Trends In The Pet Industry”, November 2018. Available at: https://www.forbes.com/sites/richardkestenbaum/2018/11/27/the-biggest-trends-in-the-pet-industry/?sh=2eeeed17f099

          [2] IBID

          [3] SGK, “How Pet Humanisation is Driving Pet Care Growth”, 2022. Available at: https://sgkinc.com/en/industries/health/single-industry/how-pet-humanisation-is-driving-pet-care-growth/

          [4] Euromonitor International, “World Market For Pet Care, May 2021. Available at: Euromonitor Passport on euromonitor.com

          [5] IBID

          [6] IBID

          [7] Pet Food Manufacturers’ Association, “PFMA Confirms Dramatic Rise In Pet Acquisition Among Millennials”, 2022. Available at: https://www.pfma.org.uk/news/pfma-confirms-dramatic-rise-in-pet-acquisition-among-millennials-#:~:text=Over%20one%20third%20(35%25),a%20pet%20to%20their%20families

          [8] Mars Petcare, “The State of the Pet Nation Report”, 2021. Available at: https://gbr.mars.com/sites/g/files/jydpyr521/files/2021-11/Mars%20Petcare%20-%20The%20State%20of%20the%20Pet%20Nation%20Report%202021_0.pdf

          [9] Euromonitor International, “World Market For Pet Care, May 2021. Available at: euromonitor.com

          • 1
          • 2
          • 3

          Select Your Country

          United Kingdom
          Germany
          Italy
          Switzerland
          Austria
          Denmark
          Finland
          Ireland
          Luxembourg
          Netherlands
          Norway
          Spain
          Sweden

          Select Your Investor Type

          ======