Come Acquistare

          Le cinque principali tendenze nella cura degli animali domestici

          ARTICOLO IN PRIMO PIANO

          Lavorando a distanza, i proprietari di animali domestici continuano a trascorrere più tempo con i loro animali, trattandoli come membri della famiglia e cercando prodotti di qualità superiore. La pandemia di COVID-19 ha fatto sì che i proprietari di animali domestici abbiano abbracciato la comodità dello shopping online e sviluppato nuove abitudini di acquisto che hanno contribuito alla crescita dinamica dell’e-commerce. La tendenza alla salute e al benessere si sta espandendo dagli alimenti alla cura degli animali domestici, mentre il ruolo degli ingredienti funzionali e naturali sta aumentando in modo significativo. Nel frattempo, la sostenibilità spinge le opzioni a base vegetale e le proteine alternative, oltre allo sviluppo di imballaggi riciclabili.

          L’impatto positivo che la pandemia ha avuto sulla domanda di pet care è servito solo a rafforzare le principali tendenze del mercato, che continueranno a far crescere le vendite nel breve periodo: umanizzazione, premiumisation, salute e benessere, sostenibilità e digitalizzazione.

           

          Nuovi livelli di umanizzazione degli animali domestici

          Grazie al lavoro a distanza, i proprietari di animali domestici trascorrono più tempo con i loro animali e li percepiscono sempre più come parte della famiglia, cercando di fornire loro prodotti e servizi che sceglierebbero per se stessi. Secondo l’indagine Voice of the Consumer di Euromonitor International: Lifestyle Survey di Euromonitor International, a livello globale il 71% dei proprietari di animali domestici li considera come membri della famiglia e il loro numero è in forte aumento nei mercati in via di sviluppo. I cambiamenti legislativi in Europa occidentale a favore di maggiori diritti degli animali da compagnia influenzeranno ulteriormente la percezione degli animali da compagnia. Ad esempio, nel 2022 la Spagna ha introdotto la custodia condivisa degli animali domestici per le coppie che si separano o divorziano.

          Trattando i loro animali da compagnia alla stregua di bambini, i consumatori sono alla ricerca di leccornie che si avvicinino a quelle umane, incoraggiando i produttori a lanciare leccornie in nuovi formati di dolci e snack salati molto popolari. Ad esempio, nel 2021, il produttore tedesco Trixie ha ampliato la sua varietà di croccantini sotto forma di lecca-lecca, pretzel, biscotti, cialde e ciambelle. Nel frattempo, i marchi di moda di lusso stanno entrando nella cura degli animali domestici, lanciando vestiti, accessori e giocattoli per animali domestici. Il negozio online italiano Luxpets, lanciato nel 2021, offre accessori esclusivi dei marchi più ambiti, oltre a servizi personalizzati.

          Pet owners perceiving their pets as beloved members of the family 2022

          Premiumisation: la percezione della qualità dei prodotti aumenta di importanza

          Con l’umanizzazione degli animali domestici, i proprietari sono sempre più desiderosi di fornire loro alimenti e prodotti di alta qualità e costosi. Poiché i consumatori sono alla ricerca di benefici specifici dai prodotti che acquistano, i proprietari dei marchi stanno ampliando la loro offerta premium con l’obiettivo di ottenere margini più elevati. Anche la crescente popolarità dei cani di piccola taglia contribuisce alla crescita del mercato, aumentando il prezzo medio, poiché le razze piccole consumano meno in termini di volume.

          Le marche commerciali, tradizionalmente focalizzate su prodotti economici e di prezzo medio, stanno iniziando a sviluppare offerte premium, competendo con i leader del mercato internazionale grazie a prezzi più bassi. Tradizionalmente, la marca commerciale non ha una presenza significativa nel settore della cura degli animali domestici, e la premiumisation è uno strumento chiave per le linee di private label dei distributori per guadagnare quote rispetto ai marchi. Questo aspetto è particolarmente importante nel contesto di condizioni economiche sempre più difficili.

          La premiumisation sta guidando la crescita del cibo umido nei mercati in via di sviluppo, particolarmente evidente nel Sud-est asiatico, e delle varietà surgelate e del pet food terapeutico premium nelle regioni mature. Anche gli alimenti freschi stanno guadagnando terreno insieme ai surgelati, soprattutto negli Stati Uniti, ma la loro presenza si sta espandendo anche in altri mercati. Ad esempio, l’azienda taiwanese Just Kitchen ha lanciato la consegna a domicilio di cibo per animali domestici appena cucinato in una cucina fantasma nel 2021. Sebbene possa contribuire alla futura crescita del mercato, questa sarà mitigata dall’inflazione causata in parte dalla guerra in Ucraina.

           

          Il benessere degli animali domestici attraverso gli alimenti funzionali

          La crescente domanda di ingredienti funzionali e naturali si sta espandendo dagli alimenti confezionati alla cura degli animali domestici. Il passaggio da un benessere generale a una funzionalità specifica spinge gli ingredienti a occuparsi della salute dell’apparato digerente, delle articolazioni, del cuore, dei denti e della pelle, oltre che del benessere mentale.

          Nel 2021, Hill’s Pet Nutrition ha sviluppato una formula di crocchette e un metodo di lavorazione specifici per migliorare la salute dentale degli animali domestici, mentre Nestlé continua a espandersi con le sue crocchette fortificate che supportano la salute digestiva. I probiotici, gli ingredienti ipoallergenici e i superalimenti arricchiti sono sempre più richiesti. Anche i minerali e le sostanze botaniche stanno riscuotendo interesse; ad esempio, il marchio premium tailandese Lifemate, introdotto nel 2021, offre cibo per animali domestici che contiene ingredienti per migliorare la pelle e il pelo, nonché il sistema escretore.

          Nei mercati avanzati, anche la salute mentale degli animali domestici è oggetto di attenzione, in quanto i consumatori sono sempre più preoccupati per lo stress degli animali domestici che osservano quando li lasciano da soli, soprattutto dopo l’isolamento in casa durante le serrate. Ad esempio, nel 2021, l’azienda britannica Scrumbles ha lanciato i Nibbles Calming Dog Treats che includono ingredienti per la salute mentale e intestinale.

          A dimostrazione del fatto che anche le ricette naturali vengono privilegiate, le indicazioni “free from” stanno guadagnando popolarità tra gli alimenti per animali domestici. Come si legge in Products Claims and Positioning 2021 di Euromonitor International, le quattro indicazioni principali, come grain free, senza conservanti, coloranti e aromi artificiali, sono sempre più visibili sulle confezioni dei prodotti. Ad esempio, negli Stati Uniti, Made by Nacho ha lanciato una linea di prodotti senza cereali nel 2022.

          Pet with treats

          Lo sviluppo della sostenibilità nel packaging e nella selezione degli ingredienti

          I proprietari di animali domestici sono sempre più preoccupati del loro impatto sul pianeta, il che crea un potenziale di crescita per gli imballaggi e gli ingredienti sostenibili. Secondo l’indagine Voice of the Consumer: Lifestyle Survey di Euromonitor International, quasi il 60% dei proprietari di animali domestici cerca di ridurre l’uso della plastica e il 45% preferisce imballaggi sostenibili. In risposta alla crescente domanda di materiali riciclabili, i produttori stanno lanciando un maggior numero di confezioni riciclabili; ad esempio, Mars sta implementando in Europa, per il 2022, confezioni per il suo marchio Sheba con plastica riciclata.

          Nel frattempo, un terzo dei proprietari di animali domestici sta cercando di ridurre il proprio consumo di carne. In un contesto di crescente flexitarismo tra i proprietari di animali domestici, le proteine alternative, soprattutto quelle a base di insetti, stanno guadagnando terreno nel pet food. Avendo individuato un’opportunità di crescita, i principali operatori, tra cui Mars, hanno lanciato prodotti a base vegetale. Anche Nestlé Purina ha fatto il suo ingresso nei prodotti a base di insetti, lanciando nel 2020 il cibo per animali domestici Switzerland Beyond Nature’s Protein, che contiene proteine vegetali e di insetti.

           

          Il rafforzamento nella digitalizzazione dell’esperienza di acquisto

          Durante la pandemia, i proprietari di animali domestici si sono abituati sempre più alla comodità degli acquisti online, mentre l’offerta si è drasticamente ampliata. Lo sviluppo di negozi di e-commerce e di servizi in abbonamento contribuisce alla crescente personalizzazione dell’offerta e consente ai consumatori di godere della comodità della consegna a domicilio, generalmente senza problemi, di confezioni di grandi dimensioni e multipack. Anche i servizi di abbonamento per il cibo per animali domestici stanno diventando sempre più popolari e abbracciano un’ampia gamma di marchi, dai pasti gourmet specializzati di nicchia ai marchi tradizionali, come Royal Canin con il suo servizio di rinnovo automatico del Club.

          L’e-commerce si sta sviluppando a spese dei rivenditori in negozio, che stanno lentamente perdendo quote. Secondo il sondaggio Voice of the Consumer; Lifestyle Survey 2021 di Euromonitor International, quasi un terzo dei consumatori di età inferiore ai 45 anni acquista prodotti per i propri animali domestici tramite il proprio smartphone, con una percentuale che aumenta di anno in anno. Lo sviluppo di piattaforme online da parte di colossi internazionali del pet food, come Purina, contribuisce allo spostamento dei consumatori verso l’e-commerce. Tuttavia, i tassi di crescita dell’e-commerce stanno rallentando dopo il picco di crescita insolitamente elevato dovuto all’emergere della pandemia e alla maturazione del canale in alcuni mercati come il Nord America.

          Path to purchase for pet care 2021

          L’umanizzazione, la premiumisation, la salute e il benessere, la sostenibilità e la digitalizzazione sono le cinque tendenze chiave che caratterizzano il pet care globale e che sono destinate a guidare la domanda in futuro. I consumatori si aspettano che i marchi e i rivenditori soddisfino la loro crescente domanda di prodotti per animali da compagnia sostenibili, di alta qualità e simili a quelli umani, rendendo il percorso di acquisto il più comodo e veloce possibile. A questo proposito, il posizionamento del prodotto sta acquisendo un ruolo cruciale nel branding, nella fidelizzazione dei consumatori e nell’aumento dei margini.

           

          Questo articolo è stato prodotto da Euromonitor. Rize ETF Ltd non rilascia alcuna dichiarazione o garanzia di alcun tipo, espressa o implicita, circa la completezza, l’accuratezza, l’affidabilità o l’idoneità delle informazioni contenute in questo articolo.

           

          ETF correlato

          PETZ: Rize Pet Care UCITS ETF

           

          Referenze

          Euromonitor International, “Top Five Trends in Pet Care”, June 2022. Available at: https://www.euromonitor.com/article/top-five-trends-in-pet-care 

          • 1
          • 2
          • 3

          Select Your Country

          United Kingdom
          Germany
          Italy
          Switzerland
          Austria
          Denmark
          Finland
          Ireland
          Luxembourg
          Netherlands
          Norway
          Spain
          Sweden

          Select Your Investor Type

          ======