Webinar: Prospettive dell’alimentazione sostenibile nel 2023: Tendenze e opportunità per il futuro
In questo webinar, ci occuperemo delle prospettive del sottosettore dell’alimentazione sostenibile per il 2023 e oltre, discutendo le tendenze e le opportunità che stanno caratterizzando il settore. Alcuni degli argomenti trattati saranno:
(1) ) Alimenti a base vegetale e alimenti biologici: In che modo le nuove fonti di proteine, come le carni coltivate e gli alimenti a base di insetti, stanno cambiando il panorama alimentare? Quali sono le sfide e le opportunità per le aziende che operano in questo settore?
(2) Agricoltura di precisione: Come si può trasformare l’agricoltura non solo per mitigare i cambiamenti climatici, ma anche per invertirli? Quali sono i modelli di business e le tecnologie che consentono questa transizione?
(3) Scienze agrarie: Quali sono i modi innovativi e le tecnologie dirompenti che gli agricoltori possono sfruttare per ridurre al minimo l’uso delle risorse, massimizzando al contempo la resa dei raccolti?
(4) Packaging sostenibile: Come possiamo ridurre l’impatto ambientale dell’imballaggio e del trasporto degli alimenti? Quali sono le opzioni di packaging sostenibile disponibili e in che modo le aziende prevedono di trarre vantaggio dalle spinte normative e politiche?
(5) Ingredienti, aromi e fragranze: Il fattore chiave di tutti gli acquisti alimentari è il gusto. Mentre i consumatori continuano ad abbracciare gli alimenti a base vegetale, quali sono le tecnologie in fatto di colori, sapori e aromi che sbloccano la commercializzazione di questi piatti innovativi?
ETF Correlato: