In un mercato che si evolve rapidamente come quello odierno, gli investitori devono essere sempre aggiornati sulle ultime tendenze e sui temi che sospingono la crescita. In questa pubblicazione mensile condividiamo il nostro commento sui temi di cui ci occupiamo, spiegando le nuove opportunità e le potenziali sfide. Permettendovi di comprendere in maniera più approfondita i nostri temi di investimento, vogliamo aiutarvi a prendere decisioni più informate e a raggiungere i vostri obiettivi.
Sustainable future of food1
Un nuovo rapporto di McKinsey & Company ha analizzato come l’industria agricola stia affrontando pressioni economiche e la necessità di pratiche più sostenibili, che portano all’adozione di tecnologie di automazione di ultima generazione. Gli agricoltori continuano ad affrontare l’aumento dei costi dei fattori di produzione: si stima che negli ultimi anni i prezzi dei fattori di produzione, come i fertilizzanti e i prodotti chimici per la protezione delle colture, siano aumentati dall’80% al 250%. Inoltre, gli agricoltori devono far fronte all’aumento dei costi della manodopera e all’impatto dei cambiamenti climatici sulle rese. L’automazione offre una soluzione a queste sfide che va dalla tecnologia semi-automatica, come la guida assistita, ai sistemi completamente automatizzati come i robot diserbanti. Queste tecnologie utilizzano sensori, analisi, robotica e attrezzature per consentire un processo decisionale più intelligente e una maggiore efficienza in agricoltura. Inoltre, l’automazione può fornire un valore significativo: McKinsey stima che i casi di utilizzo autonomo nei frutteti e nei vigneti hanno il potenziale di fornire un valore superiore a 500 dollari per acro all’anno, raddoppiando o addirittura quadruplicando i ritorni sugli investimenti in automazione.
Environmental Impact 100234
L’Inflation Reduction Act continua a esercitare un’influenza positiva sul processo decisionale e sugli investimenti nelle tecnologie verdi in una serie di sottosettori ambientali. Prendiamo ad esempio Maxeon Solar Technologies, un’azienda leader nel settore delle tecnologie solari, specializzata in soluzioni fotovoltaiche. Quest’anno, fino alla fine di maggio, Maxeon ha registrato un rendimento del 73,04%. Le sue soluzioni continuano ad accelerare la transizione globale verso l’energia pulita e un futuro più sostenibile. In occasione dei risultati del primo trimestre del 2023, il 10 maggio, la società ha rivisto al rialzo le vendite per l’anno fiscale 2023 e ha sorpreso i mercati annunciando un utile di 0,46 dollari rispetto alla perdita di 1,45 dollari dell’anno precedente. L’azienda ha rilevato una forte domanda da parte dei clienti e ha annunciato di aver prenotato diversi nuovi progetti in Nord America “con una produzione che si estende fino al 2025”. Ha inoltre sottolineato di essere “attivamente alla ricerca di opportunità per espandere la catena di fornitura nordamericana”, dato il contesto favorevole dei sussidi per l’energia pulita forniti dall’Inflation Reduction Act. Analogamente, l’azienda tedesca SMA Solar Technology ha dichiarato che sta valutando la possibilità di investire in uno stabilimento negli Stati Uniti per sfruttare le sovvenzioni offerte dall’Inflation Reduction Act.
