Pet Care8
Pets at Home, azienda britannica leader nella vendita al dettaglio e nella fornitura di servizi per la cura degli animali domestici, ha annunciato di aver investito nel produttore di carne coltivata Good Dog Food. L’investimento fa parte di un finanziamento iniziale di 3,6 milioni di sterline annunciato dall’azienda a maggio. L’operazione ha il potenziale di trasformare il cibo per i nostri animali domestici e fornirà un’assistenza strategica per portare la carne coltivata, nota anche come carne sintetica o prodotta in laboratorio, sul mercato degli animali domestici. Lisa Miao, COO di Pets At Home, ha sottolineato le credenziali di sostenibilità dell’azienda: “Se riuscissimo a sostituire parte della carne e del pesce utilizzati a livello globale negli alimenti per animali domestici con un’alternativa più sostenibile, sarebbe un vero cambiamento per il settore”. La carne coltivata elimina infatti la necessità di allevare animali tradizionali, che sono associati a diverse preoccupazioni etiche, come i problemi di benessere animale e gli impatti ambientali, quali le emissioni di gas serra, la deforestazione e l’inquinamento delle acque.
Emerging Market Internet and Ecommerce9
Il rimbalzo economico della Cina è rallentato a maggio, con un rallentamento delle vendite al dettaglio su base annua dal 18,4% di aprile al 12,7%. Anche la produzione industriale è scesa dal 5,6% al 3,5% su base annua, in linea con le previsioni degli economisti. Il PMI manifatturiero della Cina ha mostrato a giugno una continua espansione nel settore non manifatturiero (53,2) ma una modesta contrazione nel settore manifatturiero (49,0). La People’s Bank of China ha continuato a fornire sostegno monetario, annunciando tagli marginali a diversi tassi chiave. I mercati brasiliani hanno registrato una performance particolarmente positiva a giugno, con l’indice Bovespa in rialzo del 9%. Ciò ha fatto seguito a una crescita del PIL del 4,0% su base annua che ha superato le previsioni degli economisti e all’ottimismo per un potenziale imminente taglio dei tassi. Il miglioramento dei dati macroeconomici e i segnali di prosecuzione di una politica monetaria accomodante hanno favorito anche l’India, con l’indice MSCI Emerging Markets India in crescita del 4,7%.