In quanto parte fondamentale di una comunità prospera, le infrastrutture hanno un impatto positivo sulla vita delle persone per le quali sono al servizio.
Offrire elettricità e acqua, trasporti affidabili e accesso alla sanità e all’istruzione è utile a migliorare la qualità di vita e conduce a una maggiore produttività, con una consequenziale crescita economica inclusiva. Questi risultati sociali, certamente positivi, risultano talvolta come una conseguenza indiretta dello sviluppo delle infrastrutture anziché essere lo scopo prioritario di un determinato progetto. A nostro parere, l’infrastruttura di maggiore impatto è quella i cui obiettivi, andando oltre la fornitura di servizi di base, contribuisce sia alla crescita economica a lungo termine che al progresso degli obiettivi ambientali e sociali.
