In un solo anno, l'IRA ha stimolato gli investimenti, creato posti di lavoro e messo gli Stati Uniti all'avanguardia nella transizione verde globale.
Ha permesso di investire oltre 271 miliardi di dollari un'ampia gamma di progetti come parchi solari ed eolici, stazioni di ricarica per veicoli elettrici e miglioramenti dell'efficienza energetica.
Il settore dell'energia solare è stato particolarmente forte: l'IRA ha contribuito a sostenere l'installazione di milioni di nuovi pannelli solari e di impianti di produzione nazionali.
Il 16 agosto ha segnato il primo anniversario dell’Inflation Reduction Act (“IRA”).
Questo innovativo provvedimento legislativo ha stanziato 369 miliardi di dollari per la spesa climatica e la sicurezza energetica sotto forma di crediti d’imposta, sovvenzioni e garanzie sui prestiti. La legge aveva un’ampia portata e si rivolgeva a una vasta gamma di tecnologie ambientali innovative, tra cui – per citarne solo alcune – le celle a combustibile, l’energia solare, le pompe di calore, i veicoli elettrici, lo stoccaggio dell’energia e la cattura del carbonio.
L’impatto dell’IRA è stato notevole
Un anno dopo, la legislazione sta già dando enormi frutti per gli americani. Ha stimolato gli investimenti, creato posti di lavoro e messo gli Stati Uniti all’avanguardia nella transizione verde. La rapidità con cui sono stati realizzati progetti su larga scala e ad alta intensità di capitale è stata notevole.
Secondo American Clean Power1, negli ultimi 12 mesi la industria cleantech americana ha annunciato:
$271 miliardi in investimenti domestici in progetti utility-scale
29,780 nuovi posti di lavoro manifatturieri
184,850 MW di progetti
83 nuovi impianti
$4.5 miliardi di risparmio per gli utenti
I riferimenti all’IRA sono una costante tra le aziende ambientali statunitensi
I riferimenti all'”Inflation Reduction Act” nelle comunicazioni degli utili delle società ambientali sono ormai onnipresenti, dato che i ricavi e gli utili hanno beneficiato di questa spinta legislativa.
Azienda
Cosa fa
Riferimenti nelle trimestrali
Fluence Energy
Azienda di soluzioni per l’accumulo di energia che si concentra sulla promozione di sistemi di batterie grid-scale per l’integrazione efficiente delle energie rinnovabili.
“Ci aspettiamo che nella seconda metà di quest’anno solare vengano assegnati alcuni progetti iniziali direttamente attribuiti all’Inflation Reduction Act1”.
AECOM
Società di ingegneria e infrastrutture che offre servizi professionali completi di progettazione, consulenza, costruzione e gestione in diversi settori diversi settori.
“L’attività è in aumento grazie all’Infrastructure Investment and Jobs Act, all’Inflation Reduction Act e ai robusti investimenti infrastrutturali statali e locali, che dovrebbero accelerare nell’anno fiscale 2024 e oltre. La nostra pipeline di proposte e offerte presentate continua a crescere.2”
First Solar
Fornitore di soluzioni per l’energia solare fotovoltaica, specializzato nell’innovativa tecnologia dei pannelli solari a film sottile.
“L’approvazione dell’Inflation Reduction Act del 2022 ha posto l’America sulla strada di un futuro energetico sostenibile. Questo impianto, insieme ai suoi stabilimenti gemelli in Ohio, farà parte delle fondamenta industriali che contribuiscono a garantire che questa transizione sia alimentata dall’innovazione e dall’ingegno americani.3”
E l’impatto sull’industria? Vediamo alcuni esempi di come l’industria statunitense ne abbia beneficiato.
Il future del solare americano era luminoso, ora lo è ancora di più!
Il grafico seguente mostra le previsioni per le installazioni solari annuali negli Stati Uniti sia prima che dopo l’IRA. Come si può notare, l’IRA ha causato una significativa revisione al rialzo delle stime.
Infatti, da quando è stata implementata l’IRA, le aziende della filiera solare hanno fatto più di 40 annunci relativi a investimenti su nuovi impianti di produzione nazionale, per un valore di oltre 13 miliardi di dollari.5
Georgia, South Carolina e Ohio si stanno rapidamente trasformando in centri di produzione di energia solare e le comunità di questi Stati stanno iniziando a percepire gli impatti economici positivi.
L’IRA sta trainando l’espansione della capacità solare degli Stati Uniti
Secondi solo alla Cina, gli Stati Uniti vantano la posizione di secondo produttore mondiale di energia solare, con una capacità installata totale di 113 GW a partire dal 2022.6 L’energia solare è stata la fonte numero uno per nuova capacità di produzione di energia elettrica negli Stati Uniti, con una capacità totale installata di 113 GW, pari al 50% di tutta la nuova capacità installata negli Stati Uniti.7 L’aspetto particolarmente interessante del 2022 è stata la tenuta del segmento residenziale, che ha risentito meno dei problemi della catena di fornitura che hanno pervaso l’economia. Circa 700.000 proprietari di case hanno installato quasi 6GW di capacità solare nel 2022, il 40% in più rispetto al 2021. Secondo le ultime previsioni, la capacità solare totale degli Stati Uniti salirà a 393GW entro il 2027, con un CAGR quinquennale del 28,32%.8
Posizione
Paese
Capacità solare installata (2020)
Capacità solare installata (2021)
Capacità solare installata (2022)
Capacità solare installata (Expected 2027)
CAGR a 5 anni (2022-2027)
1
Cina
254,355 MW
306,973MW
393,032 MW
1,275,725 MW
26.55%
2
USA
75,572 MW
95,209 MW
113,015 MW
393,268 MW
28.32%
3
Giappone
67,000 MW
74,191 MW
78,833 MW
122,976 MW
9.30%
4
Germania
53,783 MW
58,461 MW
66,554 MW
155,651 MW
18.52%
5
India
39,211 MW
49,684 MW
63,146 MW
222,117 MW
28.60%
Fonte: EIA/Wood Mackenzie Power & Renewables U.S. Solar Market Insight 2022 Year in Review
L’IRA ha gonfiato le vele degli Stati Uniti
Ancora secondi solo alla Cina, gli Stati Uniti sono il secondo maggior contributore mondiale alla produzione di energia eolica. A dimostrazione del suo impegno, gli Stati Uniti hanno installato ben 23 GW di energia eolica negli ultimi due anni, consolidando la loro posizione di secondo posto nel mercato globale dell’energia eolica.
Posizione
Paese
Capacità eolica installata (2020)
Capacità eolica installata (2021)
Capacità eolica installata (2022)
1
Cina
281,993 MW
328,973 MW
365,964 MW
2
Stati Uniti
117,744 MW
132,738 MW
140,862 MW
3
Germania
62,184 MW
63,760 MW
66,315 MW
4
India
38,559 MW
40,067 MW
41,930 MW
5
Spagna
27,089 MW
27,497 MW
29,308 MW
Fonte: World Wind Association, August 2023
In prospettiva, proiezioni ambiziose indicano che gli Stati Uniti continueranno il loro cammino installando nuova capacità di energia eolica stimata in 150GW entro il 2030.9 Se la Cina mantiene la testa con 400GW di nuova capacità,10 gli Stati Uniti occupano un ragguardevole secondo posto, superando l’India, il concorrente successivo, di oltre tre volte in termini di nuova capacità prevista. Inutile dire che questo dato conferma le prospettive promettenti per il futuro dell’energia eolica negli Stati Uniti.
L’IRA sta alimentando la transizione americana ai veicoli elettrici
Le vendite di auto elettriche negli Stati Uniti sono aumentate del 55% nel 2022, con i BEV (veicoli elettrici a batteria) in testa alla crescita con il 70%.11
Questo dato è ancora più impressionante se si considera il contesto di calo dell’8% delle vendite totali di autovetture in quell’anno.12 A livello globale, gli Stati Uniti hanno rappresentato il 10% della crescita globale delle vendite e hanno detenuto una quota del 10% dello stock mondiale di auto elettriche. Non sorprende quindi che circa il 25% degli americani preveda che la propria prossima auto sarà elettrica.13
Le prospettive per il mercato dei veicoli elettrici sono positive. Il credito d’imposta federale sui veicoli elettrici, che prevede crediti d’imposta per i consumatori sia per i veicoli elettrici nuovi che per quelli usati, è stato prorogato fino al 2032 per garantire la crescita a lungo termine del mercato dei veicoli elettrici negli Stati Uniti, con l’introduzione di ulteriori incentivi per la produzione e le catene di fornitura.
Tra l’agosto 2022 e il marzo 2023, i principali produttori di veicoli elettrici e di batterie hanno annunciato investimenti cumulativi post-IRA per 52 miliardi di dollari nelle catene di fornitura di veicoli elettrici del Nord America.14 Complessivamente, gli annunci delle aziende, compresi gli impegni provvisori per gli investimenti negli Stati Uniti per la futura produzione di batterie e veicoli elettrici, ammontano a circa 75-108 miliardi di dollari.15
L’IRA potrebbe quintuplicare la capacità dei sistemi di accumulo a batteria negli Stati Uniti
L’IRA sta spingendo il mercato dei sistemi di accumulo di energia a batteria (BESS). L’accumulo tramite batterie è un fattore essenziale per le fonti di energia rinnovabile, permettendo loro di contribuire in modo costante al fabbisogno energetico mondiale, nonostante il carattere intermittente delle fonti sottostanti. Ad esempio, il solare può generare energia solo durante le ore di luce, quindi la tecnologia BESS consente di immagazzinarla e rilasciarla nella rete all’ora desiderata.
L’impatto dell’IRA in questo senso è stato significativo. Nel 2022 sono stati investiti più di 5 miliardi di dollari in capacità per sistemi di accumulo a batteria, quasi il triplo rispetto all’anno precedente.16 Si prevede che il mercato globale raggiungerà il valore di 120-150 miliardi di dollari entro il 2030, più del doppio delle dimensioni attuali. In particolare, i sistemi utility-scale, che rappresentano già la maggior parte della nuova capacità annuale, dovrebbero crescere di circa il 29% all’anno per il resto del decennio, risultando il più veloce dei tre segmenti. I 450-620 gigawattora (GWh) di installazioni annue su progetti utility-scale previsti per il 2030 porterebbero la quota dei sistemi di accumulo utility-scale fino al 90% del mercato totale in quell’anno.
Conclusione
In occasione di un recente evento per i leader aziendali locali a Milwaukee, Chuck McGinnis di Johnson Controls, un conglomerato che produce tecnologie per il riscaldamento, la ventilazione e il condizionamento dell’aria, ha celebrato l’IRA, sottolineando: “Celle a combustibile, solare, pompe di calore, veicoli puliti, ricarica dei veicoli: ce n’è per tutti i gusti”17 È proprio questo ampio raggio d’azione, unito a ingenti capitali, che ha permesso all’IRA di rimodellare l’industria ambientale statunitense. Continua ad attirare investimenti stranieri a beneficio dell’economia statunitense e la sua traiettoria continua a portare avanti questa trasformazione.
Riconoscendo che l’IRA ha cambiato le carte in tavola, l’UE ha risposto lanciando il proprio Green Deal Industrial Plan per l’era Net Zero. Anche altre economie hanno fatto annunci simili per cercare di attirare gli investimenti verdi stranieri. Ciononostante, non abbiamo ancora visto nulla che possa eguagliare i 369 miliardi di dollari di capitale offerti dall’IRA e, secondo alcune stime, questa cifra potrebbe addirittura salire a oltre 1.000 miliardi di dollari di spesa fiscale.18 Per ora sembra che gli Stati Uniti siano saldamente all’epicentro della transizione verde.