Circular Economy Enablers
Le aziende abbracciano sempre più spesso la sostenibilità come risposta strategica all’aumento dei costi dei fattori di produzione, riconoscendo che le pratiche responsabili possono portare a una resilienza a lungo termine in un mondo in crisi. A settembre, Apple ha annunciato una nuova gamma di smartphone che implementano la circolarità e la riduzione dei rifiuti nel loro design.
I modelli di punta iPhone 15 Pro utilizzeranno ora telai strutturali costruiti con alluminio riciclato al 100%, batterie con cobalto riciclato al 100% ed elementi di terre rare riciclate al 100% in tutti i magneti.
Apple utilizzerà anche oro riciclato al 100% per il connettore USB-C e la scheda logica principale incorporerà un foglio di rame riciclato al 100%. Questi progressi indicano un cambiamento fondamentale nel riconoscimento da parte dei brand globali dell’imperativo di mitigare i rifiuti e ridurre l’impronta ecologica lungo le loro catene di fornitura. Poiché le decisioni di acquisto dei consumatori si basano sempre più su questi fattori, i marchi che non soddisfano le aspettative rischiano di subire un rapido deprezzamento del valore nella nostra transizione verso un’economia sostenibile. Per quanto riguarda la nostra soluzione d’investimento, l’attenzione rimane concentrata sull’identificazione dei fattori abilitanti dell’economia circolare; aziende che aiutano marchi globali come Apple a pensare, progettare e implementare una maggiore circolarità nei loro modelli di business. 8
Pet Care
Companion Protect, un’azienda di assicurazioni per animali domestici e benessere degli animali con sede a Kansas City, si è assicurata con successo 27 milioni di dollari in un round di finanziamento di serie A. Questo importante investimento avrà un ruolo fondamentale nella missione dell’azienda di rivoluzionare il settore della salute degli animali da compagnia e di rendere l’assistenza sanitaria per per essi accessibile a un pubblico più ampio. I fondi saranno destinati allo sviluppo di nuovi prodotti, all’ampliamento delle partnership e all’introduzione di innovazioni digitali per migliorare l’esperienza complessiva dei clienti. Tra i partecipanti al round di finanziamento figurano investitori fintech e strategici affiliati a CSAA Insurance Group, Avanta Ventures, Liberty Mutual Insurance, la compagnia assicurativa azionista Old Republic International Corporation e Stray Dog Enterprises. 9
Medical Cannabis and Life Sciences
Secondo un recente rapporto di IMARC Group, un’importante società di ricerche di mercato, il mercato globale della cannabis medica è stato valutato a 31,8 miliardi di dollari nel 2022 e si prevede che raggiungerà i 57,4 miliardi di dollari entro il 2028.Ciò si traduce in un CAGR dell’8,47% nel periodo 2023-2028 .La cannabis medica è utilizzata a scopo terapeutico e contiene composti come il cannabidiolo (CBD) e il tetraidrocannabinolo (THC), che interagiscono con il sistema endocannabinoide del corpo umano per fornire vari effetti terapeutici. Diversi fattori stanno guidando la crescita dell’industria della cannabis medica. La crescente accettazione della cannabis medica come opzione terapeutica per varie condizioni mediche, supportata dalla ricerca scientifica, è un fattore trainante. Anche la domanda di rimedi naturali e alternativi, soprattutto per il dolore cronico e i disturbi neurologici, sta contribuendo alla crescita del mercato. I cambiamenti normativi favorevoli, tra cui la legalizzazione per uso medico in varie regioni, stanno creando opportunità per i fornitori e gli impianti di produzione autorizzati. Inoltre, l’espansione delle applicazioni della cannabis terapeutica, come il trattamento dell’ansia, della depressione e dell’insonnia, sta attirando una base di pazienti più ampia. 10