Si prega di notare che questo fondo è in fase di chiusura. Per ulteriori dettagli sulla chiusura e sul calendario applicabile, si rimanda all’avviso agli azionisti.
Documenti principali
RIEPILOGO DEL FONDO
Rize Emerging Market Internet and Ecommerce UCITS ETF (EMRJ) si prefigge di investire in società destinate potenzialmente a beneficiare della crescente adozione di internet e delle piattaforme e tecnologie per il commercio elettronico da parte dei consumatori nei mercati emergenti. EMRJ mira a fornire risultati d’investimento generalmente corrispondenti alle performance di prezzo e rendimento, al netto delle commissioni e delle spese, del Foxberry Emerging Market Internet & Ecommerce Index.
Informazioni principali
- AUM ($USD): 1,199,592
- TER: 0.55%
- ISIN: IE000HJV1VH3
- Ticker base: EMRJ
- Classificazione SFDR: Articolo 8
- Rating MSCI ESG: BBB

CASO DI INVESTIMENTO
Stiamo assistendo all’ascesa del consumatore digitale nei mercati emergenti. Gli elementi cardine di questo megatrend sono l’aumento dei redditi disponibili, l’urbanizzazione, lo slancio riformistico, le forti tendenze demografiche e la diffusa adozione dei dispositivi digitali. Alla base di tutto ciò vi sono due temi convergenti che si alimentano a vicenda: il ruolo di incubatore dell’innovazione tecnologica svolto da Internet e quello di catalizzatore di nuove abitudini d’acquisto svolto dal commercio elettronico. L’odierno consumatore dei mercati emergenti non è solo digitalmente e globalmente connesso, ma aiuta attivamente a plasmare e a definire le ultime tendenze in fatto di consumi. Le aziende si sono adattate a questa nuova realtà. Abbiamo visto emergere nuovi punti di contatto per i consumatori, marchi che si rivolgono direttamente ai consumatori, esperienze di acquisto social e il commercio vocale. Abbiamo assistito all’ascesa della vendita dal vivo (“live selling”), un approccio che entra in contatto con il consumatore usando il suo mezzo di comunicazione preferito. Il risultato è stato l’avvento in tutto il mondo emergente di campioni digitali paragonabili in tutto e per tutto ai colossi tecnologici dell’Occidente. Oggi la Cina ha il suo Google nazionale, l’Argentina il suo Amazon e l’India la sua versione di TripAdvisor. La pandemia globale ha dischiuso ulteriormente i mercati online, i cui frutti verranno colti per molti decenni a venire. La nostra strategia d’investimento innovativa e il nostro ETF pioneristico – il nuovo ETF europeo incentrato sui settori internet e commercio elettronico dei mercati emergenti – offrono agli investitori un’esposizione a società leader all’avanguardia nelle tecnologie per internet e per l’e-commerce nei mercati emergenti. Sono aziende che stanno usando la digitalizzazione per sbloccare la prossima fase di crescita del mondo emergente.
PERCHÉ EMRJ?
-
Prospettive di crescita favorevoli
EMRJ è il nuovo ETF europeo incentrato sui settori internet e commercio elettronico dei mercati emergenti, e offre agli investitori un'esposizione a società all'avanguardia nel campo dell'innovazione tecnologica nei mercati emergenti.
-
Potenziato da Euromonitor®
EMRJ è creato su misura in collaborazione con Euromonitor, una società di ricerca strategica con sede a Londra, nel Regno Unito, facendo leva sulle sue analisi esclusive e sul suo sistema proprietario di classificazione delle società che guidano la rivoluzione di internet e dell'e-commerce nei mercati emergenti.
-
Approccio senza limiti
La composizione di EMRJ's trascende le classicheclassificazioni settoriali, geografiche e dicapitalizzazione seguendo un tema emergente.
-
Efficienza dell'ETF
Con una singola operazione, EMRJ permette di accedere a decine di società ben posizionate per sfruttare il tema dell'ascesa di internet e del commercio elettronico nei mercati emergenti.
Thematic Classification
EMRJ investe in società appartenenti ai 9 sottosettori della classificazione tematica Emerging Market Internet and Ecommerce costruita in collaborazione con il gruppo di ricerca strategica Euromonitor. La classificazione è una tassonomia di supporto progettata per le comunità di investimento e di ricerca con l’obiettivo di identificare i megatrend chiave e le relative aziende e attività commerciali che possono trarre vantaggio dalla crescente adozione di piattaforme e tecnologie Internet ed Ecommerce da parte dei consumatori dei mercati emergenti.
EMERGING MARKET INTERNET AND ECOMMERCE

Commercio digitale o mercati online

Servizi di e-commerce

Social commerce

Cibo, servizi di trasporto su richiesta e vendita al dettaglio

Digital media, gaming e intrattenimento

Ricerche online, pubblicità e annunci

Viaggi online

Logistica dell’e-commerce

Servizi Internet
Prestazioni
Capitale a rischio. La performance passata non è un indicatore affidabile dei risultati futuri. Il valore del vostro investimento e il reddito generato varieranno, l'importo del vostro investimento iniziale non può essere garantito. Il rendimento del vostro investimento può aumentare o diminuire a causa delle fluttuazioni di valuta.
Cumulativo | ETF | Index | Tracking Difference |
---|---|---|---|
Anno a oggi | |||
1 mese | |||
3 mesi | |||
6 mesi | |||
1 anno | |||
Dal lancio |
Capitale a rischio. La performance passata non è un indicatore affidabile dei risultati futuri. Il valore del vostro investimento e il reddito generato varieranno, l'importo del vostro investimento iniziale non può essere garantito. Il rendimento del vostro investimento può aumentare o diminuire a causa delle fluttuazioni di valuta.
Scroll
Top 10 partecipazioni
Name | ISIN | Weight | CCY |
---|---|---|---|
PDD HOLDINGS INC | US7223041028 | 10.76 | USD |
MERCADOLIBRE INC COM | US58733R1023 | 6.47 | USD |
NASPERS LTD | ZAE000325783 | 5.74 | ZAR |
PROSUS N.V. EUR0.05 (N SHARES) | NL0013654783 | 5.18 | EUR |
JOYY INC ADS REPSTG COM CL A | US46591M1099 | 5.18 | USD |
COUPANG INC CL A | US22266T1097 | 4.86 | USD |
INTERNATIONAL GAMES SYSTEM CO TWD10 | TW0003293007 | 3.56 | TWD |
KRAFTON INC REG S KRW1 | KR7259960003 | 3.26 | KRW |
NETMARBLE CORPORATION | KR7251270005 | 2.73 | KRW |
MAKEMYTRIP LTD USD0.0005 | MU0295S00016 | 2.64 | USD |
Partecipazioni complete del Fondo
Scroll


DETTAGLI DEL FONDO
Net Assets | USD 1,199,592 |
NAV per share | USD 3.9986 |
Shares Outstanding | 300,000 |
Total Expense Ratio | 0.55 |
Data di Lancio | 30/03/2022 |
ISIN | IE000HJV1VH3 |
Codice Base | EMRJ |
Valuta di Riferimento | USD |
Nome Dell’Indice | Foxberry Emerging Market Internet & Ecommerce Index / FXBYEMRJ |
Classificazione Tematica | Euromonitor’s Classification for Emerging Market Internet & Ecommerce |
Metodo di Replica Dell’Indice | Fisica – Replica completa |
Trattamento dei Proventi | Accumulazione |
No. of holdings | 52 |
UCITS | Si |
Domicilio | Irlanda |
Emittente | Rize UCITS ICAV |
Promotore | ARK Invest International Ltd |
Gestore | IQ EQ Fund Management (Ireland) Limited |
Gestore degli Investimenti | IQ EQ Fund Management (Ireland) Limited |
Banca Depositaria | Northern Trust Fiduciary Services (Ireland) Limited |
Classificazione SFDR | Articolo 8 |
Scroll
ISCRIZIONI
- Austria
- Danimarca
- Finlandia
- Germania
- Irlanda
- Italia
- Lussemburgo
- Norvegia
- Paesi Bassi
- Regno Unito
- Spagna
- Svezia
- Svizzera
Informazioni Commerciali
Exchange | Currency | Listing Date | SEDOL | Bloomberg Ticker | RIC |
---|---|---|---|---|---|
Borsa Italiana | EUR | 26-Apr-22 | BMX88X3 | EMRJ IM | EMRJ.MI |
Deutsche Börse Xetra | EUR | 05-Apr-22 | BMX88Y4 | ECOM GY | ECOMG.DE |
London Stock Exchange | USD | 05-Apr-22 | BMX88T9 | EMRJ LN | EMRJ.L |
London Stock Exchange | GBP | 05-Apr-22 | BMX88V1 | EMRP LN | EMRP.L |
SIX Swiss Exchange | CHF | 13-Jun-22 | BMX88W2 | EMRJ SE | EMRJ.S |
Scroll
DOCUMENTI DEL FONDO
Tutti gli altri documentiRISCHI
Il fondo potrebbe essere esposto ai rischi associati alle società di e-commerce e internet nei mercati emergenti, tra cui (1) intensa concorrenza, rapido mutare delle tecnologie e obsolescenza dei servizi esistenti, (3) riduzione della spesa al consumo dovuta a una recessione, (4) perdita della tutela di brevetti, copyright e marchi commerciali, (5) quadri normativi poco sofisticati e/o in evoluzione che frenano il settore e (6) rischi per la sicurezza informatica. Quanto esposto sopra potrebbe causare la riduzione delle entrate e/o dei margini di profitto di singole società e/o dell'intero settore.
Il fondo è esposto ai rischi associati agli investimenti in società russe e cinesi, compresi i rischi di interventi governativi, leggi e regolamenti meno sofisticati e rigorosi sui valori mobiliari e governance societaria, standard contabili e di rendicontazione più deboli. Quanto esposto sopra potrebbe causare la diluizione, la perdita o una significativa svalutazione del valore delle partecipazioni del fondo nelle rispettive società. I titoli di tali società possono essere meno liquidi (ossia più difficilmente negoziabili al valore equo) e più volatili (ovvero soggetti a oscillazioni di prezzo maggiori e imprevedibili) rispetto ai titoli di società dei mercati sviluppati. Il fondo potrebbe inoltre essere soggetto a restrizioni alla proprietà estera, modifiche fiscali imprevedibili e spese di transazione elevate nell'acquistare e vendere investimenti.
Alcune aziende possono presentare dimensioni ridotte e minore esperienza nonché disporre di linee di prodotti, risorse finanziarie o mercati limitati e responsabili della gestione o del marketing meno esperti. Tali società possono subire fluttuazioni estreme in termini di prezzo e di volume delle azioni che spesso non sono rapportate alla loro performance operativa.
L'indice è generalmente composto da un mix di società a bassa, media ed elevata capitalizzazione. Le società a bassa capitalizzazione possono rivelarsi maggiormente vulnerabili in caso di eventi commerciali o economici avversi rispetto a società più grandi e consolidate e possono ottenere performance inferiori rispetto ad altri segmenti del mercato o al mercato azionario nel suo complesso. I titoli delle società a bassa capitalizzazione generalmente vengono scambiati in volumi inferiori, sono meno liquidi e sono spesso più vulnerabili alla volatilità del mercato rispetto ai titoli a capitalizzazione maggiore o al mercato azionario nel suo complesso.
Altro: (1) I fornitori terzi di servizi (come il depositario dell'ICAV) possono fallire e non pagare il denaro dovuto al fondo o restituire i beni appartenenti al fondo. (2) Se il fornitore dell'Indice smettesse di calcolare l'Indice o se la licenza del fondo di replicare l'Indice scadesse, il fondo potrebbe dover essere chiuso. (3) Potrebbe non essere sempre possibile acquistare e vendere le azioni del fondo su una borsa o a prezzi che riflettono strettamente il valore patrimoniale netto. (4) Non esiste alcuna garanzia o protezione del capitale sul valore del fondo e gli investitori possono perdere tutto il capitale investito nel fondo. (5) Si prega di fare riferimento alla sezione "Fattori di rischio" del Prospetto informativo dell'ICAV e del Supplemento al fondo.