Come Acquistare
          Rize

          Pet Care

          UCITS ETF (PETZ)

          Guarda Il Video

          Documenti principali

            RIEPILOGO DEL FONDO

            Rize Pet Care UCITS ETF (PETZ) punta a investire nei potenziali beneficiari della maggiore diffusione e umanizzazione degli animali domestici, della tendenza ad acquistare per loro alimenti freschi e genuini, della crescente domanda di servizi sanitari e prodotti e servizi veterinari e del prezioso contributo che gli amici a quattro zampe danno alla nostra salute mentale e al nostro benessere generale. PETZ mira a fornire risultati d’investimento generalmente corrispondenti alle performance di prezzo e rendimento, al netto delle commissioni e delle spese, del Foxberry Pet Care Index.

            Informazioni principali

            • AUM ($USD): 2,566,653
            • TER: 0.45%
            • ISIN: IE000QRNAC66
            • Ticker base: PETZ
            • Classificazione SFDR: Articolo 8
            • Rating MSCI ESG: A

            CASO DI INVESTIMENTO

            Sono numerosi i motivi per cui gli esseri umani adorano gli animali domestici. Il bisogno di attenzioni e sicurezza, la ricerca di compagnia e fedeltà e il desiderio di prendersi cura di un essere vivente sono tra i più citati. Vent’anni fa gli animali domestici dormivano nei nostri giardini e balconi; oggi dormono nei nostri letti. Sono diventati membri a pieno titolo delle nostre famiglie, e da proprietari di animali siamo diventati genitori di altre specie viventi. Nel suo libro, “The Animals Among Us: How Pets Make Us Human”, lo studioso di antrozoologia John Bradshaw sostiene che il desiderio di possedere animali domestici è intrinseco nella natura umana. La crescente umanizzazione degli animali domestici è la conseguenza naturale della nostra tendenza a trattare gli animali come se fossero nostri figli quando ci accorgiamo che apprezzano le stesse cose che rendono felici noi. Questa tendenza ha dato forma a una tipologia nuova e più accudente di possesso degli animali domestici. Abbiamo assistito alla “premiumizzazione” dei prodotti e dei servizi dedicati ai nostri amici a quattro zampe, all’avvento della sostenibilità nella catena di produzione di proteine e aromi e all’affermazione di padroni nativi digitali che prediligono gli abbonamenti online. Abbiamo inoltre visto aumentare il desiderio delle persone di possedere un animale domestico. Con il declino della famiglia nucleare, molte persone single e famiglie non sposate o senza figli decidono di adottare un animale. L’invecchiamento della popolazione e la sindrome del “nido vuoto” hanno ulteriormente contribuito alla maggiore diffusione degli amici pelosi nelle nostre case. Queste premesse consentono di tracciare un quadro roseo per il settore della cura degli animali da compagnia. La nostra strategia d’investimento unica nel suo genere e il nostro ETF – il primo ETF in Europa dedicato al “pet care” – offrono agli investitori un’esposizione alle società che stanno beneficiando dell’ascesa della pet economy globale. Si tratta di aziende che permettono ai nostri animali domestici di vivere una vita sana e felice.

            PERCHÉ PETZ?

            • Prospettive di crescita favorevoli

              PETZ è il primo ETF europeo dedicato al "pet care", e fornisce agli investitori un'esposizione alle società destinate a beneficiare della maggiore diffusione e umanizzazione degli animali da compagnia.

            • Potenziato da Euromonitor®

              PETZ è creato su misura in collaborazione con Euromonitor, una società di ricerca strategica con sede a Londra, nel Regno Unito, facendo leva sulle sue analisi esclusive e sul suo sistema proprietario di classificazione delle società che hanno un'esposizione significativa ai servizi e ai prodotti dedicati agli animali domestici.

            • Approccio senza limiti

              La composizione di PETZ trascende le tradizionali classificazioni settoriali, dimensionali e geografiche, tracciando un tema globale.

            • Efficienza dell'ETF

              Con una singola operazione, PETZ permette di accedere a decine di società ben posizionate per sfruttare il tema della cura degli animali domestici.

            Classificazione tematica

            PETZ investe in società appartenenti ai 4 sottosettori della classificazione tematica Pet Care costruita in collaborazione con il gruppo di ricerca strategica Euromonitor. La classificazione è una tassonomia che consente di individuare le categorie chiave dell’industria degli animali da compagnia e le relative società e attività commerciali che possono trarre vantaggio dall’aumento della proprietà e dell’umanizzazione degli animali da compagnia, dall’adozione di alimenti e diete fresche e salutari per gli animali da compagnia, dalla crescente domanda di prodotti e servizi sanitari e veterinari per gli animali da compagnia e dal prezioso contributo degli animali da compagnia alla nostra salute mentale e al nostro benessere generale.

            Leggi di più

            PET CARE

            Cibo e prodotti di consumo per animali

            Vendita al dettaglio per animali

            Salute degli animali

            Assicurazione per animali

            Prestazioni

            Grafico
            Tavolo
            Rize Pet Care UCITS ETF
            Foxberry Pet Care Index

            Capitale a rischio. La performance passata non è un indicatore affidabile dei risultati futuri. Il valore del vostro investimento e il reddito generato varieranno, l'importo del vostro investimento iniziale non può essere garantito. Il rendimento del vostro investimento può aumentare o diminuire a causa delle fluttuazioni di valuta.

            Dal
            CumulativoETFIndexTracking Difference
            Anno a oggi
            1 mese
            3 mesi
            6 mesi
            1 anno
            Dal lancio

            Capitale a rischio. La performance passata non è un indicatore affidabile dei risultati futuri. Il valore del vostro investimento e il reddito generato varieranno, l'importo del vostro investimento iniziale non può essere garantito. Il rendimento del vostro investimento può aumentare o diminuire a causa delle fluttuazioni di valuta.

            Scroll

            Top 10 partecipazioni

            NameISINWeightCCY
            ELANCO ANIMAL HEALTH INC COMUS28414H103210.8USD
            TRUPANION INC COMUS898202106010.39USD
            FRESHPET INC COMUS35803910569.23USD
            DECHRA PHARMACEUTICALS PLCGB00096331808.96GBP
            IDEXX LABS INC COMUS45168D10468.06USD
            ZOETIS INC COM USD0.01 CL ‘A’US98978V10357.22USD
            PATTERSON COS INC COMUS70339510366.25USD
            NEOGEN CORP COMUS64049110665.29USD
            SYMRISE AG NPV (BR)DE000SYM99994.61EUR
            CHEWY INCUS16679L10984.37USD

            Partecipazioni complete del Fondo

            Scroll

            DETTAGLI DEL FONDO

            Net AssetsUSD 2,566,653
            NAV per shareUSD 3.4363
            Shares Outstanding746,927
            Total Expense Ratio0.45
            Data di Lancio30/03/2022
            ISINIE000QRNAC66
            Codice BasePETZ
            Valuta di RiferimentoUSD
            Nome Dell’IndiceFoxberry Pet Care Index / FXBYPETZ
            Classificazione TematicaEuromonitor’s Classification for Pet Care
            Metodo di Replica Dell’IndiceFisica – Replica completa
            Trattamento dei ProventiAccumulazione
            No. of holdings21
            UCITSSi
            DomicilioIrlanda
            EmittenteRize UCITS ICAV
            PromotoreRize ETF Limited
            GestoreIQ EQ Fund Management (Ireland) Limited
            Gestore degli InvestimentiIQ EQ Fund Management (Ireland) Limited
            Banca DepositariaNorthern Trust Fiduciary Services (Ireland) Limited
            Classificazione SFDRArticolo 8

            Scroll

            ISCRIZIONI

            • Austria
            • Danimarca
            • Finlandia
            • Germania
            • Irlanda
            • Italia
            • Lussemburgo
            • Norvegia
            • Paesi Bassi
            • Regno Unito
            • Spagna
            • Svezia
            • Svizzera

            Informazioni Commerciali

            ExchangeCurrencyListing DateSEDOLBloomberg TickerRIC
            Borsa ItalianaEUR26-Apr-22BMX8CR5PETZ IMPETZ.MI
            Deutsche Börse XetraEUR05-Apr-22BMX8CS6KATZ GYKATZ.DE
            London Stock ExchangeUSD05-Apr-22BMX8907PETZ LNPETZ.L
            London Stock ExchangeGBP05-Apr-22BMX8918PAWZ LNPAWZ.L
            SIX Swiss ExchangeCHF13-Jun-22BMX8929PETZ SEPETZ.S

            Scroll

            RICERCA & APPROFONDIMENTI

            Leggi di più

            DOCUMENTI DEL FONDO

            Tutti gli altri documenti

            RISCHI

            Il Fondo potrebbe essere esposto ai rischi associati al settore della cura degli animali domestici, tra cui (1) mutamenti nei livelli di spesa al consumo per animali domestici e i relativi prodotti per motivi economici dovuti o meno a una recessione, (2) intensa concorrenza su scala nazionale e internazionale, (3) obsolescenza dei prodotti e dei servizi esistenti, (4) perdita della tutela di brevetti, copyright e marchi commerciali e (5) evolversi degli standard settoriali o dei requisiti normativi. Quanto esposto sopra potrebbe causare la riduzione delle entrate e/o dei margini di profitto di singole società e/o di società attive in determinati segmenti del settore della cura degli animali domestici.

            Alcune aziende possono essere nate di recente e presentare dimensioni ridotte, nonché disporre di linee di prodotti, risorse finanziarie o mercati limitati e responsabili della gestione o del marketing meno esperti. Tali aziende possono essere soggette a fluttuazioni estreme dei prezzi e dei volumi spesso non correlate con la loro performance operativa.

            L'Indice è generalmente composto da un mix di società a bassa, media ed elevata capitalizzazione. Le società a bassa capitalizzazione possono rivelarsi maggiormente vulnerabili in caso di eventi commerciali o economici avversi rispetto a società più grandi e consolidate e possono ottenere performance inferiori rispetto ad altri segmenti del mercato o al mercato azionario nel suo complesso. I titoli delle società a bassa capitalizzazione generalmente vengono scambiati in volumi inferiori, sono meno liquidi (ossia più difficilmente negoziabili) e sono spesso più vulnerabili alla volatilità del mercato (ovvero esposti a oscillazioni di prezzo maggiori e imprevedibili) rispetto ai titoli a capitalizzazione maggiore o al mercato azionario nel suo complesso.

            Altro: (1) I fornitori terzi di servizi (come il depositario dell'ICAV) possono fallire e non pagare il denaro dovuto al fondo o restituire i beni appartenenti al fondo. (2) Se il fornitore dell'Indice smettesse di calcolare l'Indice o se la licenza del fondo di replicare l'Indice scadesse, il fondo potrebbe dover essere chiuso. (3) Potrebbe non essere sempre possibile acquistare e vendere le azioni del fondo su una borsa o a prezzi che riflettono strettamente il valore patrimoniale netto. (4) Non esiste alcuna garanzia o protezione del capitale sul valore del fondo e gli investitori possono perdere tutto il capitale investito nel fondo. (5) Si prega di fare riferimento alla sezione "Fattori di rischio" del Prospetto informativo dell'ICAV e del Supplemento al fondo.

            • 1
            • 2
            • 3

            Select Your Country

            United Kingdom
            Germany
            Italy
            Switzerland
            Austria
            Denmark
            Finland
            Ireland
            Luxembourg
            Netherlands
            Norway
            Spain
            Sweden

            Select Your Investor Type

            ======