Documenti principali
RIEPILOGO DEL FONDO
Rize Sustainable Future of Food UCITS ETF (FOOD) si propane di investire in aziende che stanno accelerando la transizione verso sistemi di produzione alimentare e model Ii di consumo piu sostenibili, salvaguardando cosi la natura e gli ecosistemi, pramuovendo la trasparenza e la sicurezza e incoraggiando un consumo consapevole per contribuire a ridurre le emissioni di gas serra. FOOD cerca di fornire risultati di investimento che corrispondano in generale al prezzo e alla performance di rendimento, prima delle tasse e delle spese, del Foxberry Tematica Research Sustainable Future of Food Index.
Informazioni principali
- AUM ($USD): 156,078,074
- TER: 0.45%
- ISIN: IE00BLRPQH31
- Ticker base: FOOD
- Classificazione SFDR: Articolo 9
- Rating MSCI ESG: AA

CASO DI INVESTIMENTO
La sicurezza del nostro sistema alimentare è una delle sfide più urgenti al mondo. Con la diminuzione delle risorse naturali, la sfida di fornire prodotti alimentari sani, accessibili e nutrienti a una popolazione globale in crescita – il tutto riducendo al contempo le emissioni di gas serra e i danni ambientali – si sta intensificando. L’industria alimentare ha iniziato a rispondere, ampliando le opzioni proteiche basate sulle piante, aumentando la sostenibilità dell’agricoltura e dell’acquacoltura, e migliorando le catene di approvvigionamento e il confezionamento. Anche i consumatori si sono preoccupati maggiormente della sicurezza alimentare e della provenienza di ciò che mangiano. Il sistema alimentare globale richiede ora una trasformazione urgente se vogliamo evitare i tipi di danni ambientali che ci attendono se non interveniamo – perdita di biodiversità, esaurimento delle acque dolci, inquinamento dei nostri fiumi e oceani e danni permanenti ai nostri suoli. La buona notizia è che il cambiamento a livello di sistema e olistico offre nuove opportunità. La nostra strategia d’investimento pionieristica e l’ETF – il primo ETF alimentare sostenibile d’Europa – fornisce agli investitori esposizione alle aziende che stanno innovando lungo tutta la supply chain alimentare per costruire un sistema alimentare più sostenibile, sicuro ed equo per il nostro pianeta.
PERCHÉ FOOD?
-
Prospettive di crescita favorevoli
FOOD e ii primo ETF alimentare sostenibile d'Europa e fornisce agli investitori un'esposizione alle aziende che stanno innovando lungo tutta la catena del valore alimentare per costruire un sistema alimentare piu sostenibile ed equo.
-
Potenziato da Tematica Research®
FOOD e costruito appositamente in collaborazione con Tematica Research, una societa di ricerca tematica con sede a Washington D.C., e fa leva sulle Iara conoscenze uniche e sul Iara sistema di classificazione praprietario delle aziende che sono innovatrici lungo tutta la catena del valore alimentare.
-
Approccio senza limiti
La composizione di FOOD trascende le tradizionali classificazioni settoriali, dimensionali e geografiche, tracciando un tema globale.
-
Efficienza dell'ETF
In un unica negoziazione, FOOD offre accesso a decine di aziende che si travano in una posizione favorevole per cavalcare i venti a favore del futuro sostenibile del tema dell'alimentazione.
Classificazione tematica
FOOD investe in società appartenenti agli 8 sottosettori della nostra classificazione tematica Sustainable Future of Food, realizzata in collaborazione con gli esperti di ricerca Tematica Research. La classificazione è una tassonomia di riferimento progettata per investitori e ricercatori con l’obiettivo di identificare le aree chiave di innovazione sostenibile all’interno delle industrie alimentari e agricole, e i business che stanno guidando la transizione verso un sistema alimentare sostenibile.
SUSTAINABLE FUTURE OF FOOD

Alimenti a base vegetale e alimenti biologici

Ingredienti, aromi e fragranze

Sicurezza alimentare e analisi

Agricoltura di precisione

Scienza agraria

Tecnologia dell’acqua

Tecnologia della catena di fornitura

Packaging sostenibile
Prestazioni
Capitale a rischio. La performance passata non è un indicatore affidabile dei risultati futuri. Il valore del vostro investimento e il reddito generato varieranno, l'importo del vostro investimento iniziale non può essere garantito. Il rendimento del vostro investimento può aumentare o diminuire a causa delle fluttuazioni di valuta.
Cumulativo | ETF | Index | Tracking Difference |
---|---|---|---|
Anno a oggi | |||
1 mese | |||
3 mesi | |||
6 mesi | |||
1 anno | |||
Dal lancio |
Capitale a rischio. La performance passata non è un indicatore affidabile dei risultati futuri. Il valore del vostro investimento e il reddito generato varieranno, l'importo del vostro investimento iniziale non può essere garantito. Il rendimento del vostro investimento può aumentare o diminuire a causa delle fluttuazioni di valuta.
Scroll
Top 10 partecipazioni
Name | ISIN | Weight | CCY |
---|---|---|---|
LAMB WESTON HLDGS INC COM | US5132721045 | 3.83 | USD |
JOHN BEAN TECHNOLOGIES CORP COM | US4778391049 | 3.46 | USD |
YARA INTERNATIONAL ASA NOK1.7 | NO0010208051 | 3.35 | NOK |
SIG GROUP AG | CH0435377954 | 3.19 | CHF |
BALL | US0584981064 | 3.17 | USD |
AMERICOLD REALTY TST. | US03064D1081 | 3.16 | USD |
GIVAUDAN SA CHF10 | CH0010645932 | 2.82 | CHF |
BALCHEM CORP COM | US0576652004 | 2.82 | USD |
O-I GLASS INC COM | US67098H1041 | 2.8 | USD |
SYMRISE AG NPV (BR) | DE000SYM9999 | 2.72 | EUR |
Partecipazioni complete del Fondo
Scroll


DETTAGLI DEL FONDO
Net Assets | USD 156,078,074 |
NAV per share | USD 3.8427 |
Shares Outstanding | 40,616,431 |
Total Expense Ratio | 0.45 |
Data di Lancio | 27/08/2020 |
ISIN | IE00BLRPQH31 |
Codice Base | FOOD |
Valuta di Riferimento | USD |
Nome Dell’Indice | Foxberry Tematica Research Sustainable Future of Food Index / FXBYFOOD |
Classificazione Tematica | Tematica Research Sustainable Future of Food Global Classification |
Metodo di Replica Dell’Indice | Fisica – Replica completa |
Trattamento dei Proventi | Accumulazione |
No. of holdings | 51 |
UCITS | Si |
Domicilio | Irlanda |
Emittente | Rize UCITS ICAV |
Promotore | ARK Invest International Ltd |
Gestore | IQ EQ Fund Management (Ireland) Limited |
Gestore degli Investimenti | IQ EQ Fund Management (Ireland) Limited |
Banca Depositaria | Northern Trust Fiduciary Services (Ireland) Limited |
Classificazione SFDR | Articolo 9 |
Scroll
ISCRIZIONI
- Austria
- Danimarca
- Finlandia
- Germania
- Irlanda
- Italia
- Lussemburgo
- Norvegia
- Paesi Bassi
- Regno Unito
- Spagna
- Svezia
- Svizzera
Informazioni Commerciali
Exchange | Currency | Listing Date | SEDOL | Bloomberg Ticker | RIC |
---|---|---|---|---|---|
Borsa Italiana | EUR | 03-Sep-20 | BMVLGB8 | FOOD IM | FOOD.MI |
Deutsche Börse Xetra | EUR | 03-Sep-20 | BMVLGD0 | RIZF GY | RIZF.DE |
Euronext Amsterdam | EUR | 15-Feb-21 | BLH1VY3 | FOOD NA | FOGB.AS |
London Stock Exchange | USD | 03-Sep-20 | BMY7CV5 | FOOD LN | FOOD.L |
London Stock Exchange | GBP | 03-Sep-20 | BMY7CW6 | FOGB LN | FOGB.L |
SIX Swiss Exchange | CHF | 15-Sep-20 | BL6L069 | ESSN SE | ESSNR.S |
Scroll
DOCUMENTI DEL FONDO
Tutti gli altri documentiRISCHI
Tutti gli investimenti finanziari comportano un elemento di rischio. Pertanto, il valore del vostro investimento e il reddito che ne deriva variano e l'importo dell'investimento iniziale non puo essere garantito.
FOOD e vulnerabile ai cali ciclici nel settore agroalimentare.
Le singole aziende sono soggette a un'intensa concorrenza che puo avere un impatto negativo sui loro ricavi e sui valori di mercato e quindi sul valore di FOOD.
l settore agroalimentare. Le singole aziende sono soggette a un'intensa concorrenza che puo avere un impatto negativo sui loro ricavi e sui valori di mercato e quindi sul valore di FOOD. FOOD investe anche in piccole aziende quotate in borsa che possono essere meno mature e quindi piu vulnerabili ad eventi economici o commerciali negativi ea variazioni di prezzo maggiori e piu imprevedibili rispetto alle aziende piu grandi, al settore agroalimentare nel suo complesso o al mercato azionario nel suo complesso.
FOOD investe in titoli azionari globali. In quanta tale, esiste un rischio di perdita derivante dalle fluttuazioni dei tassi di cambio o dalle normative sul controllo dei cambi.
Altro: (7) I fornitori di servizi di terzi (come ii depositario dell'ICAV) possono fallire e non pagare ii denaro dovuto a FOOD o restituire i beni appartenenti a FOOD. (2) Se ii fornitore dell'indice smette di calcolare l'indice o se la licenza di FOOD di replicare l'indice e terminata, FOOD potrebbe dover essere chiuso. (3) Potrebbe non essere sempre possibile acquistare e vendere FOO D's Shares su una borsa valori o a prezzi che riflettono strettamente ii Valore patrimoniale netto. (4) Non esiste alcuna garanzia o protezione del capitale sul valore di FOOD e gli investitori possono perdere tutto ii capitale investito in FOOD. (5) Si prega di fare riferimento alla sezione "Fattori di rischio" del Prospetto informativo dell'ICAV e del Fund Supplement.