ETF fatto facile
Tutto ciò da sapere
01
Cos’è un ETF?
I Exchange Traded Funds (ETF) sono un tipo di fondo d’investimento che può essere acquistato e venduto su una borsa d’affari, come qualsiasi altra azione. Gli ETF sono diversificati, liquidi, trasparenti e accessibili a tutti gli investitori.
Un ETF replica tipicamente un indice azionario composto da società quotate in borsa (ad es. l’S&P 500). Lo fa investendo in ogni società all’interno dell’indice nelle stesse proporzioni in cui sono rappresentate dall’indice.

03
Cos’è un indice?
Ognuno dei nostri ETF replica un indice costruito ad hoc che è stato creato in collaborazione con una casa di ricerca tematica dedicata che ha il compito di identificare tutte le aziende che compongono quel tema (ad esempio il tema/settore della cannabis medica). Il nostro obiettivo è quello di dare agli investitori un accesso senza precedenti ai megatrend di domani.

04 Come potete acquistare i nostri ETF?
Se sei un investitore individuale, puoi acquistare i nostri ETF attraverso una serie di broker di vendita al dettaglio, robo-consiglieri e piattaforme – Cliccate su “Come acquistare” qui sotto per un elenco completo.
Cosa devo fare se la mia piattaforma / broker non è elencata di seguito?
Se il vostro broker / piattaforma non è elencato di seguito, ciò non significa che i nostri ETF non siano disponibili presso di loro. Potremmo non essere riusciti ad aggiungerli alla nostra lista! Quindi, prima di tutto, fate una rapida ricerca sulla vostra piattaforma per il nome dell’ETF o il codice ISIN per verificare se gli ETF sono disponibili.
Cosa devo fare se l’ETF non è disponibile attraverso la mia piattaforma/broker?
Non preoccupatevi, è facile e veloce aggiungere i nostri ETF. Basta contattare il vostro broker / piattaforma, fornire loro i nomi degli ETF e i codici ISIN e chiedere loro di aggiungere i nostri ETF.
05 Costi
I nostri ETF offrono agli investitori un accesso conveniente. Essi prevedono una commissione di gestione fissa, denominata “Total Expense Ratio” (TER), calcolata come percentuale del valore complessivo dell’ETF su base annua. Gli ETF pagheranno anche le spese di transazione relative all’acquisto e alla vendita periodica delle società dell’indice seguito. Gli investitori che acquistano i nostri ETF tramite una borsa valori pagano anche uno spread “bid-offer” che riflette la differenza tra il prezzo di acquisto e quello di vendita. Il broker o la piattaforma attraverso la quale gestite i vostri investimenti nei nostri ETF può anche farvi pagare alcune commissioni come quando acquistate, vendete e detenete azioni di società ordinarie.
Contattaci
Si prega di notare che non forniamo consulenza in materia di investimenti e rispondiamo solo a richieste di carattere generale. Non risponderemo a domande relative alle vostre circostanze individuali. Gli investitori privati sono tenuti a contattare il proprio consulente/broker professionale per qualsiasi domanda relativa agli investimenti.